Pubblicazioni Scientifiche

  1. Di Pasqua LG, Berardo C, Raffo L, Ferrigno A, Guffanti E, Vairetti M. Analysis of Massaciuccoli Peat after Maturation in Sodium Chloride Water of Undulna Thermae. Int J Environ Res Public Health. 2022;19(4):2169. doi: 10.3390/ijerph19042169.
  2. Melandri D, Albano VM, Venturi M, Flamigni A, Vairetti M. Efficacy of combined liman peloid baths and heliotherapy in the treatment of psoriasis at Cervia spa, Emilia, Italy. Int J Biometeorol 2020;64(7):1145-1152. doi: 10.1007/s00484-020-01888-y..
  3. Cerritello A, Pasqua LG, Berardo C, Richelmi P, Ferrigno A, Vairetti M. Isolamento ed analisi di estratti di fanghi salsobromoiodici delle terme di Rivanazzano. La nuova Clinica Termale 2022 p-1-7.

Partecipazioni a Congressi

  1. Vairetti M. Partecipazione al convegno LA VALORIZZAZIONE DELLE CURE TERMALI ATTRAVERSO LA RICERCA SCIENTIFICA E L’INNOVAZIONE, 9 luglio 2025, Istituto Superiore Sanità, Roma.
  2. Vairetti M. relazione su invito dal titolo:  Università di Pavia: la medicina termale, formazione ed esperienza.  Convegno: SKIN LONGEVITY: INNOVAZIONE E ACQUE TERMALI PER LA RIGENERAZIONE DELLA PELLE, 24 maggio 2025, Terme di Comano, (TN).
  3. Vairetti M. comunicazione su invito dal titolo Master di II livello in Idrologia Medica e Medicina Termale. Convegno LA MEDICINA TERMALE E LE TERAPIE DEL FUTURO, DALL’EMPIRISMO ALLA SCIENZA, UNA OPPORTUNITÀ PER LA SALUTE E PER IL SSN, 28 gennaio 2025, Sala Zuccari del Senato, Roma.
  4. Vairetti M. relazione su invito dal titolo: La formazione del personale medico per le cure termali. Convegno: LE CURE TERMALI, DA TRADIZIONE E RITUALITÀ AD UN MODELLO INTEGRATO DI PROMOZIONE DELLA SALUTE, 19 aprile 2024, Terme di Sirmione (BS).
  5. Guffanti E e Vairetti M. relazione su invito dal titolo: Riabilitazione post COVID: terme centri territoriali di recupero. 68° Congresso Nazionale AMIITTF, “ATTUALITA’ E FUTURO DELLA MEDICINA TERMALE” – 12/13 aprile 2024, Montecatini Terme (PT)
  6. Vairetti M e Bargellini A. relazione su invito dal titolo: Evoluzione della ricerca sui fanghi termali. Convegno: ATTUALITÀ E FUTURO DELLA MEDICINA TERMALE, 14-15 aprile 2023 Terme di Comano (TN).
  7. Guffanti E e Vairetti M. relazione su invito dal titolo: Analisi delle torbe di Massaciucoli dopo maturazione in acqua salsobromoidica delle terme dell’Uldulna. 67° Congresso Nazionale AMIITTF, “MEDICINA TERMALE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE” 22-23 settembre 2022, Casciana Terme (PI).
  8. Cerritello A, Pasqua LG, Berardo C, Siciliano V, Richelmi P, Vairetti M. Isolamento ed analisi di estratti di fanghi salsobromoiodici delle terme di Rivanazzano. 66° Congresso Nazionale AMIITTF, 4-5 ottobre 2019, Pisa – Poster premiato.
  9. Vairetti M. Partecipazione al convegno 65° Congresso Nazionale AMIITTF, 23 – 24 giugno 2017, Salsomaggiore Terme (PR).