Master in Idrologia Medica

Per le professioni sanitarie nei centri termali

University of Pavia

Master Idrologia Medica

Il Master nasce nell’A.A 2009-2010 in concomitanza alla riorganizzazione delle Scuole di Specializzazione di area medica, che ha drasticamente ridotto i posti disponibili per la Scuola di Specializzazione in Medicina Termale, da circa 80 posti anno a 1 per anno in tutta Italia.

Questo Master ha come obiettivo la formazione di medici esperti nella valutazione dell’efficacia delle terapie idrologiche, nella gestione dei pazienti in ambito termale e nell’organizzazione medica delle strutture termali, con particolare riferimento alla funzione di Direttore Medico nelle suddette strutture.

Il master è anche rivolto ad altre figure che svolgono professioni sanitarie nei centri termali quali fisioterapisti, personale infermieristico e dietisti/nutrizionisti ed ai laureati in scienze motorie.

Questo Master Universitario di II livello ha caratteristiche professionalizzanti che migliorano le opportunità di lavoro nei seguenti campi:

stabilimenti termali sia in qualità di Medico Termale che di Direttore Sanitario;

aziende sanitarie (ASL, IRCCS, ecc.);

attività libero-professionali che coinvolgono le terapie termali, identificabili in tutte le specialità mediche generali e specialistiche (medicina interna, dermatologia, otorinolaringoiatria, gastroenterologia, ginecologia, medicina riabilitativa, medici di famiglia).

attività libero-professionali che coinvolgono le terapie termali, identificabili nel campo della fisioterapia

attività libero-professionali che coinvolgono le terapie termali, identificabili nel campo della medicina dello sport, della rieducazione motoria, della farmacia e delle scienze biologiche.

 

La Scuola Idrologica pavese vanta una lunga tradizione ed ha rappresentato e rappresenta un punto di riferimento per tutta l’idrologia italiana nell’oltre mezzo secolo di attività della Scuola di Specializzazione, che ha avuto come Direttori personaggi di rilievo scientifico internazionale quali il Prof. Pietro Mascherpa, Il Prof. Giannantonio Bocconi, il Prof. Francantonio Bertè ed ha formato una buona parte degli idrologi oggi in attività in Italia. Presso l'Università di Pavia è presente da oltre 15 anni il Master di Idrologia Medica e Medicina Termale, giunto alla XVI edizione, con oltre 200 persone che hanno concluso il percorso.

Nell’ottica dell’internazionalizzazione la FEMTEC collabora con il Master. Fondata nel 1937, FEMTEC (Federazione Mondiale di idroterapia e Climatoterapia) raccoglie le istituzioni pubbliche e private che rappresentano Stabilimenti termali nei rispettivi paesi. Attualmente ha più di 30 Paesi membri (sia legali o affiliati). FEMTEC è l'unica organizzazione non governativa (ONG) nel settore accreditata con l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Gli scopi principali della Federazione sono:

rappresentare e promuovere l'idroterapia nel mondo prima che le diverse istituzioni nazionali e internazionali;

promuovere la cooperazione internazionale;

promuovere studi comuni, ricerche, formazione e esperienza nel settore

Le lezioni, tenute in modalità blended (parte online e parte in presenza) saranno concentrate un fine settimana al mese (marzo, aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre, novembre e dicembre).